Salta al contenuto principale
  • Accesso utente
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • Contatti
Istituto Globale Carloforte logo Istituto Globale Carloforte
Istituto Tecnico Trasporti e Logistica (Ex Nautico) - Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Umane - Istituto Comprensivo

Form di ricerca

  • Home
  • La scuola
      1. L'istituto
      2. Dove siamo
      3. Strutture
      4. Dirigenza
      5. Organigramma
        1. Staff di direzione
        2. Funzioni strumentali
        3. Commissioni
        4. Coordinatori di classe
        5. Dipartimenti
        6. Docenti
        7. Personale ATA
      6. Organi collegiali
        1. Consiglio di Istituto
        2. Giunta esecutiva
        3. Collegio docenti
        4. Consiglio di intersezione, di interclasse, di classe
        5. Rappresentanti dei genitori
      7. Comitato per la valutazione dei docenti
      8. Carta dei servizi
      9. Regolamenti - Codici di comportamento
      10. Certificazione Qualità
  • Plessi
      1. Scuola dell'Infanzia
      2. Sezione Primavera
      3. Scuola Primaria
      4. Scuola Secondaria Primo Grado
      5. Istituto di Istruzione Superiore
  • Corsi e Offerta formativa
      1. Didattica a Distanza
        1. Microsoft Office 365 A1 (for Education)
          • Come creare una lezione a distanza con Microsoft Teams
          • Guide su come utilizzare Microsoft Office 365
          • Webinar
      2. Corsi per Marittimi
      3. Piano dell'Offerta Formativa
      4. Progetti e attività
      5. Patto di corresponsabilità educativa
      6. PON - Fondi strutturali europei 2014 - 2020
  • Segreteria - URP
      1. Orari di apertura
      2. Ufficio relazioni con il Pubblico
      3. Ufficio Alunni
      4. Ufficio Personale
      5. Ufficio Protocollo
      6. Ufficio Acquisti
      7. Modulistica
      8. IBAN e pagamenti informatici
      9. Iscrizioni on line A.S. 2018/2019
  • ?
      1. FAQ (Risposte a domande frequenti)
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti

Tu sei qui

Home » Corsi e Offerta formativa » Didattica a Distanza » Microsoft Office 365 A1 (for Education)

Microsoft Office 365 A1 (for Education)

StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf

Cos'è Office 365 Education?

E' la piattaforma didattica che ha scelto questo Istituto per la didattica a distanza e l'attuazione del PNSD.

Office 365 Education in dotazione a questa scuola è un insieme di servizi che ti consentono di collaborare e condividere i progetti scolastici. È disponibile gratuitamente per gli insegnanti che attualmente lavorano in questo istituto di istruzione e per gli studenti che lo frequentano. Il servizio include Office Online (Word, PowerPoint, Excel e OneNote), 1 TB di spazio di archiviazione di OneDrive, Yammer e siti di SharePoint e molte altre app ache per la creazione di Classi Virtuali con OneNote e soprattutto l'app Microsoft Teams.

Stiamo impostando la piattaforma in modo che tutti i Docenti e Studenti siano registrati. Fatto questo avrete l'aiuto del Team per la Didattica a Distanza, una serie di Tutorial in formato testuale ma soprattutto Video che possano rendere comprensibile il funzionamento e l'uso da parte di Docenti e Studenti.

il suo uso vi risulterà non è facile da impostare per sezione è in costruzione. Saranno inseriti in breve tempo dei video tutorial e materiali su come usare le app di Microsoft Office 365 in questo istituto.

Come funziona Office 365 Education A1

Fonte: "Libero/Tecnologia - articolo dell'8 marzo 2020"

8 Marzo 2020 - Computer, smartphone e altri dispositivi informatici hanno ormai assunto un’importanza fondamentale in ogni aspetto della nostra vita. Ci consentono di comunicare, di lavorare e di giocare. E, ovviamente, anche di studiare. Basta fare un rapido giro sul web per trovare piattaforme di e-learning di ogni genere, che consentono di fare lezioni online, videoconferenze, collaborare a progetti e molto altro ancora.

In questo scenario, Office 365 for Education è una delle soluzioni più complete e versatili a disposizione. Come lascia intuire il nome, la piattaforma di Microsoft mette a disposizione Office gratis, ma non solo. Le scuole che aderiscono al servizio della casa di Redmond consentono ai loro studenti di poter accedere senza dover pagare nulla a una casella di posta elettronica con 50 gigabyte di spazio a disposizione, 1 terabyte di spazio sul cloud di OneDrive e decine di altri servizi pensati appositamente per la didattica a distanza.

Tra questi, l’accesso a Microsoft Teams, la piattaforma collaborativa che consente di creare gruppi “chiusi” all’interno dei quali avviare videochiamate di gruppo e fare lezioni online a distanza.

Office 365 Education A1, cos’è e a cosa serve

Office 365 Education A1 è il nome con il quale viene identificato il piano gratuito della piattaforma di produttività dedicata al mondo della scuola. Si tratta di un prodotto di e-learning completo e versatile, che consente sia di creare documenti di testo, fogli di lavoro e presentazioni PowerPoint, sia di creare delle “classi virtuali” su piattaforme di messaggistica e collaborazione all’interno delle quali tenere vere e proprie lezioni online, oppure lavorare su progetti di gruppo in maniera libera e autonoma.

Cosa offre Office 365 Education A1

Nella sua versione gratuita, Office 365 Education offre già la gran parte degli strumenti utili a studenti e insegnanti per portare avanti l’attività didattica a distanza. Il pacchetto Office 365 Education A1, infatti, mette a disposizione le web app di Office aggiornate sempre all’ultima versione (Word, Excel, PowerPoint, Outlook e OneNote, accessibili all’indirizzo www.office.com), una casella di posta elettronica con 50 gigabyte di spazio d’archiviazione e 1 terabyte di spazio nel cloud Microsoft.

A questo si aggiunge una lunga lista di servizi pensati per la didattica a distanza e non solo. Fanno parte del piano gratuito:

  • Microsoft Sway (per creare presentazioni e progetti multimediali);
  • Microsoft Forms (per creare quiz a risposta multipla da somministrare agli studenti);
  • Microsoft Stream (per fare lo streaming video in diretta di video archiviati sui server Microsoft);
  • Microsoft Flow (per creare diagrammi e flussi di lavoro);
  • Microsoft Yammer (social network “privato” all’interno del quale conversare e scambiare file multimediali)

Come già accennato, poi, c’è la possibilità di creare una “classe virtuale” su Microsoft Teams, piattaforma di messaggistica con strumenti e applicativi progettati ad hoc per migliorare la collaborazione tra studenti e insegnati.

Come fare lezione online con Microsoft Teams

Grazie a Teams, ad esempio, potranno essere creati dei gruppi di lavoro dove gli studenti possono confrontarsi e completare progetti collaborativi. Gli insegnanti, invece, potranno organizzare lezioni online a distanza, sfruttando la possibilità di avviare videochiamate di gruppo con un massimo di 250 partecipanti. Le videolezioni, inoltre, possono essere registrate e archiviate nel cloud, così che anche chi era assente possa recuperare facilmente, senza dover chiedere all’insegnante di ripetere concetti già espressi.

Durante le lezioni online sarà possibile condividere lo schermo, attivare una lavagna virtuale con la quale spiegare i concetti più complessi; creare e gestire compiti a casa, compiti in classe e il registro online.

 

In questa sezione del sito e le voci dell'apposito menu trovate dei tutorial su come usare questi strumenti.

Didattica a distanza

  • Microsoft Office 365 A1 (for Education)
    • Come creare una lezione a distanza con Microsoft Teams
    • Guide su come utilizzare Microsoft Office 365
    • Webinar

Pubblicità legale

  • Albo pretorio on-line
  • Albo - Storico
  • Bacheca sindacale

Comunicazioni

  • Circolari
  • News

Amministrazione trasparente

Amministrazione trasparente

Segreteria - URP

  • Orari di apertura
  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Ufficio Alunni
  • Ufficio Personale
  • Ufficio Protocollo
  • Ufficio Acquisti
  • Modulistica
  • IBAN e pagamenti informatici
  • Iscrizioni on line A.S. 2018/2019

Info e Contatti

  • Corso Battellieri, 32 - 09014 Carloforte (CI) 
  • Tel.: 0781 806688 - 806619
  • E-mail: caic82000t@istruzione.it
  • PEC: caic82000t@pec.istruzione.it
  • Cod. Fisc.: 90016560923

Note legali

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Crediti

Utilità

  • Dichiarazione di Accessibilità come da linee guida AgID
  • Validazione HTML
  • Valida CSS
  • WCAG 2.0
  • Accessibilità
  • Bussola della trasparenza
  • Visite e dati statistici

Sito realizzato da Pietro Cappai nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.80 del 21/04/2021 agg.28/04/2021